Buongiorno carissime amiche ed amici che mi seguite. Qui oggi tira
un vento pazzesco ed invece che sembrare primavera sembra ancora
inverno brrrr!!!
A tal proposito , spulciando nel web e cercando paesaggi tipicamente primaverili mi son soffermata nella nostra bella Italia ed in particolare in Toscana...quale posto migliore per rappresentare uno scorcio di primavera????
Toscana terra di buoni piatti, di carni quali la Chianina, la Fiorentina, di bellezze artistiche e culturali dai valori inestimabili, oltre che di vini tipici locali.
Ho voluto soffermarmi a leggere e visitare il sito della TENUTA TORCIANO che si trova a San Gimignano e ne son rimasta colpita per la bellezza ,la cura dell'impaginazione e la esposizione delle foto .

Ho voluto sbirciare il tutto e guardare anche l'USEPPI CLUB di cui ve ne parlerò dopo.
Tornando ai vini che ho avuto l'onore ed il piacere di poter degustare assieme ad un critico assai esperto (mio marito ! ) , vi posso anticipare che son davvero ottimi!

La Tenuta Torciano gestita dalla Famiglia Giachi , si trova come anticipato prima a San Gimignano in provincia di Siena.
Per creare i loro vari vini dispongono di ben 4 vigneti di diversa composizione nei terreni che apportano maturazioni e crescita delle uve in maniera differente per ognuno dei loro vini.
Pierluigi Giachi attuale proprietario della Tenuta, è il 13° discendente dei Giachi che porta avanti con la sua famiglia la cultura, la tradizione per l'enologia, e la vinificazione in cantina familiare.
Dal 1720 son presenti sul territorio ed attualmente hanno ricevuto moltissimi riconoscimenti a livello mondiale per la purezza e la bontà dei loro prodotti.
Il Chianti, la Vernaccia,Il Brunello di Montalcino, il Rosso di Montepulciano son solo alcuni dei loro famosi vini che producono nella immensa cantina / vigneti Giachi-TORCIANO e che possono essere degustati e comperati. shop on-line
Io con mio marito abbiamo deciso di provare questi vini in maniera semplice per poterli assaporare al naturale senza introdurli nelle cotture dei cibi, e così eccovi lo scorcio di questi assaggi ...

CRETE ROSSE CHIANTI produzione 2012
alcol vol 12% vino doc
ottimo vino bello corposo dal sapore intenso.
Colore rosso brillante dal profumo intenso fruttato.
Adattissimo per come lo abbiamo degustato noi, ma anche ottimo con un bel piatto di carne o un bel antipasto misto.
Abbiamo voluto metterlo nel bicchiere basso e trasparente per dare risalto al colore del vino stesso. Vino decisamente ottimo!


Ecco gli altri cibi con cui abbiamo assaporato un momento di TOSCANA DOC anche in casa nostra.....

VERNACCIA di San Gimignano con bel risotto agli asparagi verdi . Cosa volere di più?
Vino chiaro dal colore giallo paglierino rigorosamente DOC anche questo, sapore molto delicato e fruttato, è stato da noi assaporato col riso abbinato appositamente agli asparagi per darne risalto .
Ottima abbinata, vino delizioso e leggero a mio dire. Adatto anche a noi donne per una ottima bevuta in compagnia.

ROSSO DI MONTALCINO annata 2008
Ottimissimo vino dal colore rubino intenso. Sapore (rubo le parole dei signori Giachi ) asciutto ecco si, tanto per farvi intendere bene, ma chi conosce bene i vini sa cosa intendiamo con questa parola.
Profumo allo stappo molto intenso,duraturo, fruttato anche esso, da servire rigorosamente a temperatura ambiente ossia 18°, adattissimo a primi piatti o secondi a base di carne o antipasti quali i formaggi.
Ottimo. Giudizio anche per questo vino davvero ottimo.
Mio marito come vi dicevo è conoscitore di vini ed amante dei buoni prodotti ed assieme a me ha decretato l'ottima qualita dei 3 prodotti.
Passiamo ora a vedere un attimo un ulteriore possibilità che la TENUTA TORCIANO da ai suoi ospiti.
Essi fan parte del USEPPI CLUB ossia un club che ha in proprietà diciamo, una Torre delle 14 che a San Gimignano furono della Famiglia Useppi. Dimora storica risalente al 1100.

Nello scenario spettacolare e favoloso di questa Torre Useppi , possiamo pensare di svolgere il nostro matrimonio, aiutati dalla Signora Luciana Giachi per organizzare il tutto. Foto, banchetto, tutto è possibile venga svolto sia nella Tenuta sia nella Torre.
In questo Club i membri si ritrovano per fare cene sociali, raduni per eventi sportivi, conferenze, ma anche spettacoli di danza e festeggiamento dell'Anno Nuovo oltre a molti altri eventi.

Se mai qualcuno di voi volesse e potesse un domani voler usufruire di questo grazioso servizio, sappia che lo dovrà fare rivolgendosi ad uno dei membri soci, ed in questo caso possono contattare la famiglia Giachi della TENUTA TORCIANO.
Bellissimo questo posto, scenario nettamente da favola...Cosa ne dite di dare un occhiata al loro sito?
Se vi capita di passare da quelle parti, soffermatevi alla Tenuta Torciano, i Signori son molto gentili e si sa che i Toscani son persone gioviali e carinissime.
Mi sembra di avervi detto tutto carissime mie amiche e fan.
Grazie , alla prossima.
sito web
pagina FB
A tal proposito , spulciando nel web e cercando paesaggi tipicamente primaverili mi son soffermata nella nostra bella Italia ed in particolare in Toscana...quale posto migliore per rappresentare uno scorcio di primavera????
Toscana terra di buoni piatti, di carni quali la Chianina, la Fiorentina, di bellezze artistiche e culturali dai valori inestimabili, oltre che di vini tipici locali.
Ho voluto soffermarmi a leggere e visitare il sito della TENUTA TORCIANO che si trova a San Gimignano e ne son rimasta colpita per la bellezza ,la cura dell'impaginazione e la esposizione delle foto .

Ho voluto sbirciare il tutto e guardare anche l'USEPPI CLUB di cui ve ne parlerò dopo.
Tornando ai vini che ho avuto l'onore ed il piacere di poter degustare assieme ad un critico assai esperto (mio marito ! ) , vi posso anticipare che son davvero ottimi!

La Tenuta Torciano gestita dalla Famiglia Giachi , si trova come anticipato prima a San Gimignano in provincia di Siena.
Per creare i loro vari vini dispongono di ben 4 vigneti di diversa composizione nei terreni che apportano maturazioni e crescita delle uve in maniera differente per ognuno dei loro vini.
Pierluigi Giachi attuale proprietario della Tenuta, è il 13° discendente dei Giachi che porta avanti con la sua famiglia la cultura, la tradizione per l'enologia, e la vinificazione in cantina familiare.
Dal 1720 son presenti sul territorio ed attualmente hanno ricevuto moltissimi riconoscimenti a livello mondiale per la purezza e la bontà dei loro prodotti.
Il Chianti, la Vernaccia,Il Brunello di Montalcino, il Rosso di Montepulciano son solo alcuni dei loro famosi vini che producono nella immensa cantina / vigneti Giachi-TORCIANO e che possono essere degustati e comperati. shop on-line
Io con mio marito abbiamo deciso di provare questi vini in maniera semplice per poterli assaporare al naturale senza introdurli nelle cotture dei cibi, e così eccovi lo scorcio di questi assaggi ...

CRETE ROSSE CHIANTI produzione 2012
alcol vol 12% vino doc
ottimo vino bello corposo dal sapore intenso.
Colore rosso brillante dal profumo intenso fruttato.
Adattissimo per come lo abbiamo degustato noi, ma anche ottimo con un bel piatto di carne o un bel antipasto misto.
Abbiamo voluto metterlo nel bicchiere basso e trasparente per dare risalto al colore del vino stesso. Vino decisamente ottimo!


Ecco gli altri cibi con cui abbiamo assaporato un momento di TOSCANA DOC anche in casa nostra.....

VERNACCIA di San Gimignano con bel risotto agli asparagi verdi . Cosa volere di più?
Vino chiaro dal colore giallo paglierino rigorosamente DOC anche questo, sapore molto delicato e fruttato, è stato da noi assaporato col riso abbinato appositamente agli asparagi per darne risalto .
Ottima abbinata, vino delizioso e leggero a mio dire. Adatto anche a noi donne per una ottima bevuta in compagnia.

ROSSO DI MONTALCINO annata 2008
Ottimissimo vino dal colore rubino intenso. Sapore (rubo le parole dei signori Giachi ) asciutto ecco si, tanto per farvi intendere bene, ma chi conosce bene i vini sa cosa intendiamo con questa parola.
Profumo allo stappo molto intenso,duraturo, fruttato anche esso, da servire rigorosamente a temperatura ambiente ossia 18°, adattissimo a primi piatti o secondi a base di carne o antipasti quali i formaggi.
Ottimo. Giudizio anche per questo vino davvero ottimo.
Mio marito come vi dicevo è conoscitore di vini ed amante dei buoni prodotti ed assieme a me ha decretato l'ottima qualita dei 3 prodotti.
Passiamo ora a vedere un attimo un ulteriore possibilità che la TENUTA TORCIANO da ai suoi ospiti.
Essi fan parte del USEPPI CLUB ossia un club che ha in proprietà diciamo, una Torre delle 14 che a San Gimignano furono della Famiglia Useppi. Dimora storica risalente al 1100.

Nello scenario spettacolare e favoloso di questa Torre Useppi , possiamo pensare di svolgere il nostro matrimonio, aiutati dalla Signora Luciana Giachi per organizzare il tutto. Foto, banchetto, tutto è possibile venga svolto sia nella Tenuta sia nella Torre.
In questo Club i membri si ritrovano per fare cene sociali, raduni per eventi sportivi, conferenze, ma anche spettacoli di danza e festeggiamento dell'Anno Nuovo oltre a molti altri eventi.

Se mai qualcuno di voi volesse e potesse un domani voler usufruire di questo grazioso servizio, sappia che lo dovrà fare rivolgendosi ad uno dei membri soci, ed in questo caso possono contattare la famiglia Giachi della TENUTA TORCIANO.
Bellissimo questo posto, scenario nettamente da favola...Cosa ne dite di dare un occhiata al loro sito?
Se vi capita di passare da quelle parti, soffermatevi alla Tenuta Torciano, i Signori son molto gentili e si sa che i Toscani son persone gioviali e carinissime.
Mi sembra di avervi detto tutto carissime mie amiche e fan.
Grazie , alla prossima.
sito web
pagina FB
Non conoscevo quest'azienda Tenuta Torciano che si occupa appunto di vini,
RispondiEliminasembrano davvero degli ottimi vini molto prelibati.
Li consiglierò ai miei parenti che sono amanti del vino.
Buona giornata
Bell'azienda e bellissimo poto l'Useppi Club, veramente molto caratteristico!!! IIn realtà a me il vino non piace,lo uso solo per cucinare, però, condividerò questa scoperta con mio marito, perchè anche lui come il tuo, è l'esperto di casa ;) grazie dei consigli!
RispondiEliminaQueste pietanze che hai preparato con l' accostamento di questi vini mi hanno fatto venire un languirino....io sono sempre alla ricerca di ottimi vini come queste per le cene che organizzo con i miei amici
RispondiEliminaDalla tua recensione ,si nota che saranno davvero ottimi,saranno buoni per tutto anche per utilizzarli in deliziose ricette brava!
RispondiEliminaNon ho mai sentito parlare di questi vini, ma dalla tua recensione si capisce che sono di ottima qualità, vado a sbirciare il sito!
RispondiEliminaAdoro il vino e amo accompagnare i pasti con questa bevanda. Questi non li ho mai provati ma mi fido dei tuoi consigli, li assaggerò
RispondiEliminama che bei piatti che hai preparato accompagnandoli con i vini giusti!!!! non ho mai assaggiato questi vini credo sia arrivato il momento di provarli
RispondiEliminaadoro il vino rosso e i vini della Tenuta Torciano non li conoscevo sembrano ottimi vini italiani grazie delle info
RispondiEliminanon conosco i vini della tenuta Torciano, sembrano davvero ottimi, da offrire quando si hanno ospiti a cena sarebbe l'ideale !
RispondiEliminaSembrerebbero degli ottimi vini,che non possono mancare nella mia cantina personale.. Ottimo suggerimento!Grazie
RispondiEliminacomplimenti per la presentazione di questi prodotti! sembrano davvero ottimi! brava
RispondiEliminacomplimenti per la descrizione e per le foto, sono un'amante di vini, vado subito a vedere il sito!!!
RispondiEliminaL' estimatore dei buoni vini, e' mio marito, ha la sua cantinetta personale e ne e' molto geloso. Devo assolutamente fargli vedere questi vini, dalla tua recensione mi sembrano ottimi.
RispondiEliminaI vini di qualità li riconosco subito e questi lo sono !!!
RispondiEliminaI tuoi abbinamenti mettono l'acquolina... devo dire che per me la bottiglia di vino è ingrediente d'obbligo per una cena ben riuscita!
RispondiEliminache begli abbinamenti che hai fatto e chissà che sapore quei vini, belllissimo anche il posto sembra rilassante davvero!!!
RispondiEliminaottimo prodotto acquisto sempre questo vino, e lo trovo di alta qualità
RispondiEliminawow :D mi piacerebbe regalarne una qualche bottiglia a mio padre :D
RispondiEliminaquesto vinco sembra davvero squisito, a me piace bere un bel bicchiere di vino, ma fatto di qualità e questo lo è.
RispondiEliminaWow questi vini sembrano davvero di ottima qualità! da provare assolutamente!
RispondiEliminaciao! Tonia
Che prodotto interessante che ci proponi e che abbinamenti! E che dire del club? Ottimi consigli grazie
RispondiElimina